Yoga Lab Bergamo

Come scegliere lo stile di yoga giusto per te

Lo yoga non è una pratica “taglia unica”. Esistono moltissimi stili, ciascuno con caratteristiche diverse, ritmi differenti e benefici specifici. Che tu sia alla tua prima lezione o stia cercando di rinnovare la tua routine, trovare lo stile che più risuona con te può fare la differenza tra una pratica che senti come un dovere… e una che aspetti con gioia. Ecco come scegliere lo stile di yoga!

1. Hatha Yoga: la base di tutto

Perfetto per tutti! sia per principianti che epr praticanti esperti, l’Hatha yoga è una pratica che si concentra sull’allineamento del corpo e sulla respirazione. È l’ideale se vuoi imparare le posizioni (asana) nel dettaglio, ascoltando il tuo corpo. Ottimo anche per chi ha bisogno di rallentare o per chi ha bisogno di recupero.

Consigliato per: tutti, per chi cerca una pratica rilassata ma consapevole.


2. Vinyasa Yoga: il flusso dinamico

Movimento e respiro si fondono in una danza continua. Il Vinyasa è fluido, creativo e può essere molto energizzante. Ogni lezione può essere diversa e spesso è accompagnata da musica.

Consigliato per: chi ama muoversi, sudare un po’, e cerca una pratica più “fisica”.


3. Ashtanga Yoga: la disciplina interiore

Un sistema preciso e strutturato, basato su una sequenza fissa. L’Ashtanga richiede costanza, ma regala molta forza e resistenza nel tempo. È intenso, ma profondamente trasformativo.

Consigliato per: chi ama la disciplina, la ripetizione e il progresso misurabile.


4. Yin Yoga: il potere della quiete

Una pratica lenta, in cui le posizioni vengono mantenute per diversi minuti. Lavora in profondità su tessuti connettivi e articolazioni, ed è anche una forma di meditazione.

Consigliato per: chi cerca rilassamento, chi ha bisogno di rallentare, chi medita o vuole iniziare.


5. Restorative Yoga: la rigenerazione del corpo e della mente

Simile allo Yin ma ancora più dolce, si pratica con l’aiuto di supporti (cuscini, coperte, blocchi). Serve a rilasciare tensioni, favorire il recupero e ritrovare equilibrio.

Consigliato per: chi è stressato, chi ha bisogno di guarire (fisicamente o emotivamente).


6. Power Yoga, Rocket, Hot Yoga…?

Ci sono anche stili più moderni, intensi o “sudati”, adatti a chi ama allenarsi e cercare sfida. Se ti piace un approccio fitness, potresti sperimentarli!


Come capirlo davvero? Prova. Ascolta. Scegli.

La teoria è utile, ma l’esperienza è insostituibile. Prova diversi stili, magari con diversi insegnanti. Ascolta come ti senti durante la pratica, ma soprattutto dopo. Ogni corpo è diverso, ogni fase della vita ha esigenze specifiche. E lo yoga è proprio questo: un percorso di ascolto.

Il tuo stile ideale è quello che ti fa sentire a casa, dentro il tuo corpo.

Namasté 🧘‍♀️✨