Yoga Lab Bergamo

Come essere costante nella pratica dello Yoga

7 consigli per mantenere viva la tua routine, senza sforzo

Tutti ci siamo passati: cominci con entusiasmo, senti i benefici… e poi la routine, gli impegni, la stanchezza ti fanno perdere il ritmo.
La costanza nello yoga non significa perfezione, ma cura quotidiana. È un incontro con te stessa/o, giorno dopo giorno.

Ecco 7 consigli semplici e realistici per coltivare una pratica costante:


1. Inizia con poco (e va benissimo così)

Meglio 10 minuti al giorno che 1 ora una volta a settimana.
Una pratica breve, ma regolare, crea l’abitudine. E soprattutto… è sostenibile.


2. Crea il tuo spazio sacro

Anche un angolino in casa può diventare il tuo piccolo tempio.
Un tappetino sempre pronto, una candela, una pianta. Se lo spazio ti accoglie, sarà più facile tornare ogni giorno.


3. Scegli l’orario migliore per te

Al mattino appena sveglia/o? Dopo il lavoro? Prima di andare a dormire?
Non esiste un “momento perfetto”. Esiste quello che funziona per la tua vita.


4. Segui una guida (dal vivo o online)

Una lezione guidata, anche breve, ti motiva e ti accompagna.
Esistono pratiche online per ogni esigenza: 5 minuti, 20 minuti, energizzante o rilassante. Scegli ciò che ti serve in quel momento.


5. Rendi la pratica un rituale, non un compito

Accendi una candela, metti una musica che ami, inizia con un’intenzione.
Coltiva il piacere della presenza, non l’obbligo della performance.


6. Sii gentile con te stessa/o

Salti un giorno? Due? Una settimana?
Va bene. Torna quando puoi, senza giudizio. La pratica ti aspetta sempre a braccia aperte.


7. Ricorda perché hai iniziato

Scrivilo. Tienilo vicino. È per il tuo benessere, per la tua serenità, per il tuo corpo che ti parla.
Tornare a quella motivazione ti riporterà sempre sul tappetino.


La costanza non nasce dalla disciplina. Nasce dall’amore.
Più pratichi, più ne senti il bisogno. Più torni a te stessa/o, più ti senti a casa.